pioveva e io ero agitata
tante domande e tante insicurezze
Un anno dopo c'è il sole
timori non ne ho più
e festeggio con voi con un dolce che nel nome dice tutto
di origine americana, composta da strati di torta al cacao e farcita e ricoperta con una glassa al cioccolato
Per niente dietetica, sappiatelo !
La torta è speciale già da sola, senza glassatura; soffice, umida il giusto, si scioglie in bocca e non è troppo dolce. La rifarò in versione monoporzione/muffin perché è davvero speciale.
E ora veniamo alla preparazione perché sono sicura che qualcuna di voi vorrà rifarla
Ingredienti
Per la torta
50 gr. cacao amaro in polvere (setacciato)
100 gr. zucchero muscovado
250 ml. acqua bollente
125 gr. burro
150 gr. zucchero semolato
225 gr. farina 00
1/2 cucchiaino lievito in polvere
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
2 cucchiaini estratto di vaniglia
2 uova medie
Per la glassa
125 ml. acqua
30 gr. zucchero muscovado
175 gr. burro
300 gr. cioccolato fondente spezzettato
Foderate il fondo di una tortiera di 20 cm. diametro e coi bordi alti con la carta forno ed imburrate i lati.
Accendete il forno a 180 °C.
Mettete il cacao setacciato e i 100 gr. di zucchero muscovado in una ciotola o una caraffa, versate l'acqua bollente e mescolate.
In un'altra ciotola mescolate la farina, il lievito ed il bicarbonato e mettete da parte.
Montate il burro e lo zucchero semolato in un mixer o in una planetaria fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete quindi l'estratto di vaniglia, continuando a mescolare. Poi unite il primo uovo e subito dopo un cucchiaio di farina e fate incorporare bene. Aggiungete il secondo uovo e un altro cucchiaio di farina. Incorporate il resto della farina e per ultimo il cacao precedentemente mescolato con lo zucchero muscovado e l'acqua bollente.
Versate il composto nella tortiera e cuocete a 180 °C per circa mezz'ora. Ricordatevi di fare la prova stecchino. Una volta pronta mettete la teglia a raffreddare su una gratella.
Ora la glassa: mettete il burro, lo zucchero muscovado e l'acqua in un pentolino a fuoco lento a sciogliersi. Quando inizia a bollire togliete dal fuoco, unite il cioccolato a pezzetti e muovete il pentolino in modo che tutto il cioccolato si scaldi. Lasciate riposare un minuto e poi mescolate con una frusta fino ad ottenere una lucidissima e liscissima glassa. Lasciate riposare per circa 1 ora mescolando di tanto in tanto.
Sformate la torta ormai fredda dallo stampo, tagliatela a metà per ottenere due strati, posate la base su un piatto o una alzata e spalmate il primo strato con 1/3 della glassa, posate il secondo disco e con la restante glassa ricoprite l'intera torta. Create movimento, delle puntine o delle onde sulla torta.
Fate rassodare la glassa e poi.... tuffatevi !!!
P.S.: nel mio caso la tortiera era di 16-17 cm. di diametro perché volevo una torta più stretta e di 3 strati.
Ho cotto 2/3 di impasto prima ed 1/3 dopo.
La prima torta l'ho tagliata a metà per avere due dischi.
Per la torta
50 gr. cacao amaro in polvere (setacciato)
100 gr. zucchero muscovado
250 ml. acqua bollente
125 gr. burro
150 gr. zucchero semolato
225 gr. farina 00
1/2 cucchiaino lievito in polvere
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
2 cucchiaini estratto di vaniglia
2 uova medie
Per la glassa
125 ml. acqua
30 gr. zucchero muscovado
175 gr. burro
300 gr. cioccolato fondente spezzettato
Foderate il fondo di una tortiera di 20 cm. diametro e coi bordi alti con la carta forno ed imburrate i lati.
Accendete il forno a 180 °C.
Mettete il cacao setacciato e i 100 gr. di zucchero muscovado in una ciotola o una caraffa, versate l'acqua bollente e mescolate.
In un'altra ciotola mescolate la farina, il lievito ed il bicarbonato e mettete da parte.
Montate il burro e lo zucchero semolato in un mixer o in una planetaria fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, aggiungete quindi l'estratto di vaniglia, continuando a mescolare. Poi unite il primo uovo e subito dopo un cucchiaio di farina e fate incorporare bene. Aggiungete il secondo uovo e un altro cucchiaio di farina. Incorporate il resto della farina e per ultimo il cacao precedentemente mescolato con lo zucchero muscovado e l'acqua bollente.
Versate il composto nella tortiera e cuocete a 180 °C per circa mezz'ora. Ricordatevi di fare la prova stecchino. Una volta pronta mettete la teglia a raffreddare su una gratella.
Ora la glassa: mettete il burro, lo zucchero muscovado e l'acqua in un pentolino a fuoco lento a sciogliersi. Quando inizia a bollire togliete dal fuoco, unite il cioccolato a pezzetti e muovete il pentolino in modo che tutto il cioccolato si scaldi. Lasciate riposare un minuto e poi mescolate con una frusta fino ad ottenere una lucidissima e liscissima glassa. Lasciate riposare per circa 1 ora mescolando di tanto in tanto.
Sformate la torta ormai fredda dallo stampo, tagliatela a metà per ottenere due strati, posate la base su un piatto o una alzata e spalmate il primo strato con 1/3 della glassa, posate il secondo disco e con la restante glassa ricoprite l'intera torta. Create movimento, delle puntine o delle onde sulla torta.
Fate rassodare la glassa e poi.... tuffatevi !!!
P.S.: nel mio caso la tortiera era di 16-17 cm. di diametro perché volevo una torta più stretta e di 3 strati.
Ho cotto 2/3 di impasto prima ed 1/3 dopo.
La prima torta l'ho tagliata a metà per avere due dischi.
Vi ricordo che oggi è anche l'ultimo giorno per partecipare al giveaway e domani una manina sceglierà
il vincitore
buona fortuna !
il vincitore
buona fortuna !