Ingredienti
Una Victoria sponge cake da 16-17 cm. di diametro (vengono 3 strati)
oppure da 22-24 cm. (2 strati)
1 tuorlo
il succo di 2 arance Tarocco
2 arance Tarocco per la finitura
90 gr. zucchero
2 cucchiai di fecola di patate
marmellata di arance
Inizio col dirvi che la ricetta originale diceva un pan di Spagna da 26 cm., ma da quando ho scoperto la Victoria sponge cake in tanti casi preferisco quella al pan di Spagna. Se optate per la Victoria sponge come ho fatto io, il procedimento lo trovate qui, ma dimezzate le dosi (quindi 200 di farina, ecc ecc....) !!!
Intanto che la torta è in forno preparate la crema: in un pentolino riunite il tuorlo, il succo di 2 arance, lo zucchero e la fecola e mescolate. Cuocete quindi a fuoco basso mescolando sempre con cura per evitare grumi. Quando la crema si sarà addensata, toglietela dal fuoco e fatela raffreddare.
Prendete un altro pentolino e mettete 1 o 2 cucchiaiate di marmellata con un pochino d'acqua. Fate sciogliere a fuoco basso.
Prendete le altre 2 arance, tagliatele a vivo e affettatele piuttosto fini. Lasciatele lì che perdano un po' del loro succo.
Una volta che la torta è raffreddata tagliatela per creare dei dischi; se avete scelto il diametro più piccolo ricavate 3 dischi, con quello più grande 2.
Se avete scelto il pan di Spagna prima di farcirlo andrà bagnato. A voi la scelta se con un po' di succo d'arancia allungato con acqua o con un liquore all'arancia.
La Victoria sponge cake non va bagnata.
Distribuite la crema sui dischi e spalmatene un velo anche sull'intera torta, farà da collante.
Ricoprite tutta la torta con le fette d'arancia e, per completare, lucidatela spennellandola con la marmellata sciolta in precedenza.