Quantcast
Channel: Sento i pollici che prudono
Viewing all articles
Browse latest Browse all 84

Macarons con ganache di fragole #seguilestagioni

$
0
0

Inizio il mese di maggio con un post che ha qualcosa di diverso dal solito. 
Partecipo, insieme a tante altre brave blogger, al progetto #seguilestagioni ideato da Antonella Manfredi e Anna Marangella, rispettivamente dei conosciuti blog Le Passioni di Antonella e Ultimissime dal Forno. Durante una delle loro chiacchierate è venuta fuori la questione dell'uso improprio che si vede sul web dei prodotti non di stagione.

Da qui l'idea di creare un gruppo di blogger che, una volta al mese, propongono un prodotto scelto dalla lista della spesa creata da Antonella. Sono felice che Anna abbia pensato anche a me per questa iniziativa. 

Ognuna di noi si esprimerà ed interpreterà un frutto, una verdura o delle piante in modo diverso; non solo con delle ricette, ma anche con idee faidate, creative, decorative o salutari rimedi naturali.

Spero tanto l'idea vi piaccia !

Questa è la prima locandina, con tanti prodotti di Maggio, da poter scaricare e stampare come promemoria

Io questa volta ho scelto le fragole per realizzare una delicata ganache che mi è servita per farcire i macarons. Ed il glicine, per la sua bellezza ed il perfetto accostamento di colore (regalato dal vicino di casa)





Ingredienti:
(per circa 15 macarons)
1 albume lasciato a temperatura ambiente per 2 o 3 giorni
25 gr. zucchero semolato finissimo
40 gr. farina di mandorle
60 gr. zucchero a velo
colorante alimentare in gel celeste e lilla

Per la ganache:
100 gr. cioccolato bianco
50 ml. panna fresca
4 cucchiai di frullato di fragole



Setacciate insieme la farina di mandorle e lo zucchero a velo in un recipiente largo e mettete da perte. 
Montate gli albumi (NON con pizzichi di sale che per un processo chimico dopo poco vi faranno rilasciare del liquido sul fondo dell'albume montato) con un goccio di succo di limone aggiungendo lo zucchero semolato in 3 volte e montate fino ad ottenere una meringa ben ferma. Deve ricordare la schiuma da barba. 
Aggiungete la meringa alla farina di mandorle e zucchero a velo, con una spatola, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Aggiungete il colorante. Per ottenere questo azzurro polveroso io ho utilizzato pochissimo colorante celeste e del colorante lilla. 
Prendete una sacca da pasticcere con punta liscia e larga circa 1 cm. e mettetela dentro ad un bicchiere alto, risvoltando l'eccedenza della sacca sul bordo del bicchiere. In questo modo potrete versare il vostro composto in tutta comodità. 
Formate i vostri dischi su un forglio di carta da forno, distanziandoli 3 cm. circa. Io lo faccio a occhio, ma qui potete scaricare un foglio che può essere utile per essere precisi. 
Generalmente dicono di mettere il foglio di carta forno su una teglia e quando sarà il momento di infornare posare la teglia su una già in forno e calda. Io mi sono trovata bene, invece, mettendo il foglio su un vassoio e, quando è il momento di infornare, trasferisco direttamente il foglio sulla teglia calda che c'è già in forno. 
Dunque, dopo aver formato i dischi , lasciare riposare per circa mezz'ora all'aria per far formare una pellicola sopra, e accendete il forno a 130 °C
Infornate per 15 - 20  minuti circa, preferibilmente in forno ventilato.
Una volta freddi si devono staccare bene dalla carta forno.

Per la ganache: frullate abbastanza fragole precedentemente lavate e mondate per ottenerne 4 cucchiai.
spezzettate il cioccolato. Portate a bollore la panna e versatela sul cioccolato.Mescolate bene ed aggiungete il frullato di fragole. Se volete un colore più intenso potete aggiungere qualche goccia di colorante rosso. Mettete a raffreddare bene in frigorifero e poi montate con le fruste.

Ora potete comporre i vostri macarons: altra sacca da pasticcere per la ganache e via !



Partecipano insieme a me a questo progetto anche:

Anna Marangella - Ultimissime dal Forno
Antonella Manfredi -  Le Passioni di Antonella
Lucia Locatelli - La gallina Rosita
Simona Milani - Pensieri e Pasticci
Soribel Carrasco - Lullaby Foodprops
Chiara Palombo - GiardiNote 
Lisa Verrastro - Lismary's cottage
Enrica Coccola - Coccolatime
Sabina sala - Due bionde in cucina
Silvia Messina - Vita da Fata Ignorante
Susy May - Coscina di pollo
Anna Lisa - Alise Home shabby Chic 



Ci potete trovare anche 

Fatemi sapere cosa ne pensate e vi aspetto curiose al prossimo appuntamento di #seguilestagioni, all'inizio di giugno ! 


post signature

All photos by Sento i poliici che prudono 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 84

Trending Articles


Re:Mutton Pies (lleechef)