Quantcast
Channel: Sento i pollici che prudono
Viewing all articles
Browse latest Browse all 84

Crostata al cioccolato e lamponi

$
0
0
crostata

In questa crostata c'è proprio tutto: l'amaro del cioccolato nel guscio croccante, la cremosità e dolcezza della farcia e l'acidulo dei lamponi
Non si può chiedere di più

Non mi è venuta bella come quella della brava Laura Adani
dalla quale ho preso la ricetta
Sicuramente aver usato uno stampo più grande di quello richiesto non ha aiutato,
ma era talmente buona che l'aspetto estetico è passato in secondo piano.
 
crostata laura adani

Ingredienti
200 gr. farina setacciata
150 gr. burro molto freddo a cubetti
40 gr. cacao amaro in polvere setacciato
80 gr. zucchero semolato
2 cucchiai vodka molto fredda
1 pizzico di sale

per la farcia al cioccolato bianco:
300 gr. cioccolato bianco
250 ml. panna fresca
100 gr. burro
300 gr. mascarpone
200 gr. lamponi freschi

stampo per crostata da 24 cm. di diametro (meglio se con fondo removibile)

Nella ciotola dell'impastatrice, col gancio K, mescolate la farina ed il cacao, setacciati, con lo zucchero ed il sale a velocità minima, aggiungete il burro freddo a cubetti e la vodka anch'essa molto fredda.
Quando risulta tutto ben amalgamato, prendete l'impasto e avvolgetelo nella pellicola, cercando di fare un panetto piuttosto basso e mettetelo a riposare in frigorifero per un paio d'ore.
Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto e stendete la frolla, su una spianatoia infarinata, in una sfoglia spessa circa 5 mm. (non come ho fatto io che avevo lo stampo più grande e quindi la frolla, inevitabilmente, mi è venuta più sottile) Ricoprite lo stampo di 24 cm. di diametro, bucherellate il fondo con una forchetta, ricoprite con della carta da forno e versateci dentro i legumi secchi per la cottura in bianco e lasciate riposare in freezer per 15/20 minuti. Nel frattempo accendete il forno a 180°C. Trascorsi i 20 minuti cuocete il guscio di cioccolato, nel forno già a temperatura, per 25 minuti.
Nel frattempo preparate la crema: in una casseruola antiaderente portate a bollore la panna, la togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato bianco spezzettato ed il burro. Mescolate con una spatola finché il cioccolato non si sarà sciolto completamente. Travasate la crema in una ciotola per farla raffreddare più velocemente. Una volta che si sarà ben raffreddata potrete aggiungere il mascarpone.
Ora non resta che riempire il guscio con la crema e lasciar riposare la crostata in frigorifero per tutta la notte. Prima di servirla la decorate con lamponi freschi e voilà

cioccolato bianco

post signature
All photos by Sento i pollici che prudono

Viewing all articles
Browse latest Browse all 84