Quantcast
Channel: Sento i pollici che prudono
Viewing all 84 articles
Browse latest View live

LIEBSTER AWARD sono stata nominata

$
0
0
Forse per effetto di Maggio al Poggio
 due giorni dopo, tra le mail, trovo una bella sorpresa.
Sara e Manuela di Pasticci di carta, anche loro al grande evento, mi dicono che hanno candidato il mio blog per il Liebster Award

premio

Il Liebster Awardè stato ideato in Germania per sostenere i blog meritevoli con meno di 200 followers.
Una volta che si è stati nominati bisogna seguire alcune semplici, un po' impegnative ma molto simpatiche regole. 

Vediamo subito quali sono:
  1. Ringraziare e rilinkare il blogger che ha presentato la candidatura 
  2. Rispondere alle 10 domande poste da chi ci ha nominato
  3. Nominare altri 10 blog con meno di 200 followers
  4. Proporre ai candidati 10 domande
  5. Andare dai singoli blog e comunicare loro la nomina
Per prima cosa ringrazio Sara e Manuela che hanno pensato al mio giovane blog !

Secondo step: le mie risposte alle loro domande

Di che colore vorresti il mondo ?
Lo vorrei con colori tenui, pastello, rassicuranti e delicati 

Che materiale sei... legno, carta, metallo, tessuto... ? 
Dura questa, non saprei, forse tessuto perché adattabile e morbido

Cos'è per te la felicità 
La felicità per me sta nelle piccole cose, quelle che spesso si danno per scontate e non si vedono più: un fiore sbocciato, una giornata passata con la famiglia, le risate e smorfie del mio bimbo, il pane che cuoce in forno, una giornata di sole, un pensiero gentile

Il film che rivedresti 100 volte 
Sicuramente, all'infinito, Frankestein Junior, ma anche Colazione da Tiffany o La mia Africa  

Il vestito nell'armadio che ami
Ci penso e ripenso, ma non c'è, sia nell'estivo che nell'invernale. Ho diversi capi che metto molto volentieri e che mi piacciono, che trovo comodi e coi quali mi sento a mio agio, ma non uno sopra tutti 

Città o campagna ? 
Campagna dopo una vita in città (ma con una città vicina ;) )

Come esprimi la tua creatività ? 
In qualsiasi modo; cucinando, pitturando, facendo un lavoro di cucito o un oggetto di bigiotteria, cose con la carta.... ho sempre mille idee per la testa e certe volte mi sembra di essere un'anima in pena che non riesce a stare un po' tranquilla
 
In quale posto del mondo vorresti vivere per un po' ?
In qualche zona dove c'è più rigore e rispetto per le regole, dove pagare le tasse significa avere dei servizi in cambio 

Dolce o salato ? 
Dolce, mi piace farli e mangiarli    

L'ultima cosa carina che ti è capitata ?
Il regalo che mi ha portato a casa mio figlio dall'asilo per la festa della mamma, fatto con le sue mani e con una poesia imparata a memoria


Terzo punto: i 10 blog con meno di 200 followers che io seguo ed apprezzo
(qualcuna di loro non se n'è mai accorta perchè passo senza lasciare traccia ;) )


Last but not least le mie domande per loro
  1. Cosa ti ha portata ad aprire il blog ?
  2. Il sogno nel cassetto che vorresti realizzare ?
  3. C'è una cosa senza la quale non puoi stare ?
  4. Accessorio preferito ?
  5. Quale momento del giorno preferisci e perchè ?
  6. Come passi il tuo tempo libero ?
  7. Tu dovessi ricevere una bella sorpresa, cosa ti piacerebbe e/o da chi ? 
  8. Se pensi alla tua infanzia, quale ricordo ti torna in mente ?
  9. Piatto preferito ?
  10. C'è stata un'occasione che non hai colto al volo e di cui sei pentita ? 

Bene, ora posso andare ad avvisare le nominate

a presto !

post signature

BLINIS

$
0
0
salmone affumicato

Sfiziosi finger food 
si preparano facilmente e velocemente
Ideali per un buffet o un brunch

I blinis sono come delle piccole crespelle, ma con lievito e albume montato, di origine russa.
Generalmente si guarniscono con yogurt o panna acida e salmone affumicato o caviale.
Io non amo la panna acida e ho usato della robiola.
Poi, come tutte le cose, sta al singolo seguire i classici o metterci del proprio.

brunch

Ingredienti
80 gr. farina
50 ml. panna fresca
100 ml. latte
8 gr. lievito chimico in polvere per torte salate (a lievitazione istantanea)
1 uovo
1 pizzico di sale

Per guarnire:
salmone affumicato
robiola 
finocchietto selvatico

Separate il tuorlo dall'albume. In una terrina sbattete il tuorlo e aggiungete il latte e la panna continuando a mescolare. Unite poi la farina ed il lievito setacciati mescolando bene perché non si formino grumi. Lasciate riposare un'oretta. Passato questo tempo, aggiungere l'albume montato a neve ferma con un pizzico di sale, dal basso verso l'alto perché non si smonti.
Scaldate una padella antiaderente e ungete con poco burro. Quando sarà bella calda versate un mestolino d'impasto a formare un cerchio di circa 5 - 7 cm. di diametro. Fatene altri distanziandoli. Attendete che il fondo si sia rassodato e abbia preso colore, girate i blinis con una spatola e fateli dorare anche dall'altra parte. 
Finito di cuocere i blinis potete dedicarvi alla guarnizione.
Io ho adagiato delle fettine di salmone, sopra queste ho fatto una piccola quenelle di robiola ed infine ho aggiunto un po' di finocchietto selvatico.
Ma potete anche mescolare la robiola (o la panna acida) con il finocchietto o l'aneto o l'erba cipollina e mettere la crema sotto, spalmata, invece che sopra. 

Sono sicuramente da provare !



Alla prossima 
post signature
All photos by Sento i pollici che prudono

WRAPS VEGETARIANI

$
0
0
verdure

Sono passati già 10 giorni dall'ultimo post, troppi per i miei gusti, ma le giornate volano. 
Mi ero ripromessa di postare questa ricetta già giorni fa, ma non ce l'ho fatta. 
Un po' mi sento in difetto. Rimedierò ;)

In questi giorni qui da me è arrivato un caldo decisamente estivo, con tanto di afa annessa per non farsi mancare nulla e mi è venuta voglia di ingredienti freschi, colorati e tutti vegetariani.

Passiamo subito alla preparazione, va

Ingredienti per 4 wraps vegetariani
4 piadine o tortilla wraps grandi senza strutto
carote 
cetrioli
insalatina
salsa tzatziki 
pomodorini caramellati 
feta

Non vi do le quantità perche' si farciscono a seconda dei propri gusti ed io ho fatto ad occhio anche se avevo preso spunto da Giallo Zafferano.
Per la salsa tzatziki: ho usato una confezione da 250 gr. di yogurt greco nel quale ho aggiunto del cetriolo tritato fine e ben strizzato ber togliere tutta l'acqua, aglio spremuto, un pochino di aceto di vino bianco, menta tritata, olio extra vergine d'oliva e un pizzico di sale. Amalgamate bene gli ingredienti.
Per i pomodorini caramellati: li ho tagliati a metà dopo averli lavati. In una padella ho messo un po' di olio e.v.o. con uno spicchio d'aglio in camicia. Ho fatto insaporire l'olio ed ho aggiunto i pomodorini. Li ho fatti saltare qualche minuto a fuoco vivace e poi ho aggiunto dello zucchero di canna, il sale (per circa 300 gr. di pomodorini direi 2 cucchiaini da tè colmi di zucchero di canna e uno di sale) e una bella manciata di timo fresco. 
Lavate le verdure, pelate e tagliate a julienne le carote e a rondelle i cetrioli ai quali potete lasciare la buccia oppure no, come preferite. Tagliate la feta a cubetti.

verdure

Iniziate a farcire spalmando la salsa sul fondo di tutta la piadina.
Poi distribuite gli ingredienti, a settori come in foto   

piadina farcita

Piegate due lati verso l'interno, in corrispondenza dei finali delle strisce degli ingredienti, come in foto

salsa tzatziki

Ora potete arrotolare facendo attenzione che non fuoriescano gli ingredienti.
Consiglio di non farcire troppo. 
Effettuate, a metà del rotolo ottenuto, un taglio in diagonale.

piadina arrotolata

Avremo così ottenuto i nostri rotoli farciti e chiusi sul fondo.

Come dico sempre; questa è solo una versione, ma potete veramente sbizzarrirvi scegliendo salse diverse, aggiungendo salumi o del pollo grigliato e fatto a bastoncini.

Fate attenzione a prendere delle piadine morbide, altrimenti quando andrete a piegarle si spezzeranno.
Io le ho arrotolate sul mattarello prima di farcirle.

Li potete conservare in frigorifero, per un giorno, chiusi come caramelle nella pellicola e tagliarli al momento di servire.

Un'ottima idea per un pic nic o un brunch. 


le ricette da brunch

A presto, spero 

post signature
All photos by Sento i pollici che prudono

FLAN DI ZUCCHINE

$
0
0
sformato

Sono un'amante delle zucchine, le mangerei tutto l'anno, in tutti i modi
Ora inizia il loro periodo e io parto subito con questo flan.

zucchine

E' fatto con ingredienti che facilmente abbiamo in casa e se all'ultimo non sappiamo cosa preparare, beh, con poche cose e una veloce preparazione abbiamo risolto il problema.
E se abbiamo poco tempo anche per la cottura optiamo per le monoporzioni usando lo stampo per muffin !

Ingredienti
500 gr. zucchine
1 cipolla
100-140 gr. montasio o asiago
200 gr. latte
3 cucchiai amido di mais (maizena)
2 uova
prezzemolo e menta (oppure dragoncello)
sale e pepe q.b.
olio e.v.o.
pangrattato

Stufate con l'olio e.v.o. la cipolla tritata, aggiungete le zucchine tagliate a rondelle e fatele saltare per alcuni minuti, finché non saranno dorate.
Sciogliete l'amido nel latte freddo e poi scaldate per addensare.
Sbattete le uova con sale e pepe e una bella quantità di prezzemolo e menta tritati.
Unite alle uova le zucchine cotte, il latte addensato raffreddato, il formaggio tagliato a dadini.
Ungete uno stampo da plum cake o tanti stampini da muffin antiaderenti, spolverizzate l'interno con pangrattato e versate il composto. Un'altra spolverata di pangrattato sulla superficie e via, in forno caldo a 200 °C a cuocere per un'ora circa se nello stampo da plum cake, oppure circa 20 - 30 minuti se negli stampi da muffin. Servite tiepido o freddo.

Lo accompagnate con una bella insalatina fresca e la cena è servita.

Gnam !

flan di zucchine


Alla prossima
post signature

All photos by Sento i pollici che prudono

LA TORTA PER IL MIO COMPLEANNO e non solo

$
0
0
victoria sponge cake

La settimana scorsa ho compiuto 40 anni
All'inizio avevo pensato di non fare nulla,
ma poi mi sono detta "e che cavolo, entro negli anta, voglio festeggiarmi"

Essendo infrasettimana ho optato, veramente all'ultimo, per un aperitivo con pochi amici

Non ho certo pensato né di andare in un locale, né di comprare tutto fatto, no no no
non esiste proprio
che gusto c'è se non mi preparo tutto da me ??? 

Magari non è stato proprio rilassante, però sono cose che mi danno piacere e le ho fatte mooolto volentieri
Ho preparato un po' di stuzzichini,  quasi tutti da poter mangiare con le mani: pizzette e sfoglie coi wurstel, un pane intrecciato ripieno di olive nere, pomodorini essiccati e formaggi (grazie Mila)

festa compleanno

 girelle di pane per tramezzini con prosciutto cotto e insalata russa

pane bianco prosciutto cotto


stuzzichini

 crostini con robiola e ravanelli

robiola

panzanella a modo mio
 (nel senso che il pane io lo faccio a cubetti e lo salto in padella con un filo d'olio e un po' di sale)

grissini

grissini homemade, alcuni avvolti nel prosciutto crudo
 sangria e un bel secchiello di ciliegie

rose

Sulla tavola non potevano mancare fiori e candele (che si spegnevano di continuo per il gran vento)

rose

Dulcis in fundo... la torta !!!

frutti di bosco

victoria sponge cake

Quant'era che desideravo farmi una torta così, un po' esagerata, a piani di dimensioni diverse

Luglio scorso, per il compleanno di Michelangelo, l'avevo fatta, ma tutta dello stesso diametro
quattro piani di bontà assoluta.

La torta si chiama victoria sponge cake
Ora vi dico come l'ho fatta 

Ingredienti
400 gr.farina 00
400 gr. burro morbido
400 gr. zucchero
8 uova medie a temperatura ambiente
16 gr. lievito per dolci (1 bustina)
4-6 cucchiaini di estratto di vaniglia
1 pizzico di sale
100 ml. latte fresco intero

per farcire:
500 gr. mascarpone
500 ml. panna fresca
2 cucchiai zucchero a velo
 frutti di bosco e fragole

1 tortiera da 22 cm. di diametro
1 tortiera da 16 cm. di diametro

Accendete il forno a 180 °C. Imburrate e infarinate le due tortiere. Iniziate la preparazione delle basi sbattendo, in una planetaria o col frullino, il burro morbido con lo zucchero e l'estratto di vaniglia, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete ora le uova a temperatura ambiente, una alla volta. Fate assorbire bene ogni uovo prima di aggiungere il successivo. Quando avrete ottenuto una bella crema omogenea, amalgamate con una spatola o un mestolo la farina ed il lievito precedentemente setacciati, alternandoli al latte. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti e poi versateli nelle due tortiere mettendone un pochino di più nella tortiera piccola.
Livellate e infornate in forno statico per circa 1 ora.
Fate la prova stecchino per controllare che siano cotte e, una volta pronte, sfornatele e lasciatele raffreddare.
Intanto preparate la farcia: montate la panna (la ciotola, le fruste e la panna devono essere belli freddi) insieme allo zucchero a velo. Mescolate il mascarpone in modo da riscaldarlo e renderlo più morbido e cremoso e aggiungete la panna montata dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare il composto.
Prendete le due torte: tagliate la grande in modo da ricavarne 2 dischi, mentre dalla piccola 3.
Lavate e asciugate delle fragole, togliete il picciolino e tagliatele a pezzettini. Conditele con un po' di zucchero e mescolate. Lavate ed asciugate bene anche i frutti di bosco.
Ora potete assemblare il dolce:
Prendete un disco grande, copritelo con una generosa quantità di crema di mascarpone, affondate nella crema tanti pezzettini di fragole e coprite con l'altro disco grande. Premete un pochino. Ricoprite anche questo con la farcia, affondate le fragole a pezzetti, ma solo nella parte che verrà coperta col disco superiore che sarà più piccolo. Farcite di nuovo con crema e fragole, fino ad arrivare all'ultimo disco. 
Mettete ancora un po' di crema anche in cima, posizionate la frutta.
Al momento di portare la torta, spolverizzatela con zucchero a velo e, se volete, aggiungete anche qualche fiore qua e là (io me li sono dimenticata, sob)
Se volete potete prepararvi le torte in anticipo, tagliarle e surgelarle. Potete anche fare tutta la torta (senza la frutta di decorazione) e surgelarla se avete un freezer abbastanza grande. 
Ma se vi dovesse avanzare, non potrete più congelarla.

candele


Ringrazio chi c'era e chi c'è stato col pensiero

post signature 
 
All photos by Sento i pollici che prudono

PLACES I SUGGEST: c.a.s.a. crescere amare sognare abitare

$
0
0

barattoli

Buongiorno !
 Oggi vi porto in un negozio che si trova a Lucca, dentro alle mura
Ha aperto recentemente e si è fatto subito notare per la stranezza e bellezza delle biciclette appese e disposte qua e là

bicicletta

sellini

bicicletta bianca

In realtà questo è un negozio prettamente per la casa
Oggettistica, tanti colori e materiali differenti la fanno da padrone

tazzeorologi a cucù

 Potrete trovare articoli originali e piccoli pensieri

lampadariopentola


teiera bricco

pelapatateportacandele

gatto nerobilancia

Le iniziali della Seletti, come non fotografare la mia !

lettera seletti

e quella di mio figlio, in formato extralarge !!!


Vengono accontentati gli amanti del total white 

c.a.s.a.

secchiello ceramicac.a.s.a.

c.a.s.a.tazze bianche
 c.a.s.a.

 come pure gli appassionati dei colori pastello 

porta tortac.a.s.a.brocche

contenitori

Ci sono deliziose bottiglie di vetro, come quelle per il latte o la spremuta, vintage, che ci piacciono tanto

bottiglia vintagec.a.s.a.

Non mancano gli articoli dedicati ai bimbi; colorati e dalle forme e disegni divertenti

piatti bambinibicchieri bimbo

articoli bambini

biberonc.a.s.a.

Sono davvero tanti anche i libri di cucina

c.a.s.a.c.a.s.a.

c.a.s.a.c.a.s.a.

c.a.s.a.c.a.s.a.


l'orologio dice che... si è fatto tardi e vi devo salutare

c.a.s.a.

Dimenticavo:
la titolare di questo negozio è una ragazza molto simpatica, disponibile e sorridente
che non guasta mai !!!

c.a.s.a.
via Fillungo 202
55100 Lucca

La prossima volta vi porterò...

Stay tuned ;)

Adrialisa

All photos by Sento i pollici che prudono


Sablés per la prima volta

$
0
0

biscotti al burro

Si passano magari anni a fare le stesse cose e poi...
e poi decidi di aprire il blog ANCHE per "obbligarti" a fare e provare ricette sempre diverse
Già, perche' se dovessi stare al mio compagno, lui è un abitudinario, non ama sperimentare, azzardare nuovi sapori e ricette. E non è legato alla cucina italiana, no, ma a quella toscana !!!
Così il blog è diventato "l'altro" al quale far provare le cose che facevo e, già che le ho fatte, se le becca anche Antonio
Devo dire che a suon di dai e dai, l'ho abbastanza staccato dalla tradizione, ma quanto mi ci è voluto.

Questi sono biscotti davvero semplici, ma che io ho fatto solo ora per la prima volta, proprio perche' restavo sempre sulla vecchia strada, dei soliti biscotti collaudati, fatti con una classica frolla.

biscotti al burro

Ingredienti
230 gr. burro morbido di ottima qualità
320 gr. farina 00 setacciata
100 gr. zucchero semolato
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
(o 1 bustina di vanillina... blèèè)
per la ricopertura: zucchero semolato o di canna q.b.

Lavorate il burro morbido ridotto in cubetti con lo zucchero, il sale e l'estratto di vaniglia finchè non avrete ottenuto una crema. Potete utilizzare la planetaria con il gancio K oppure un frullino. Aggiungete la farina setacciata e mescolate fino ad avere un impasto bricioloso.
Trasferite l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata, compattatelo per renderlo liscio (sarà molto molle e difficilmente lavorabile) Posatelo su un foglio di pellicola, appiattitelo un po' e chiudete la pellicola. Riponetelo in frigo per almeno mezz'ora, finchè non si sarà indurito (più lo appiattite, prima si raffredda)
Riprendete l'impasto ora freddo, formate 4 cilindri del diametro di 3 cm. Avvolgete i cilindri nella pellicola e mettete a riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Quando saranno ben compatti, prendete i vostri cilindri e fateli rotolare nello zucchero semolato o di canna coprendo bene la superficie.
Con un coltello ben affilato, affettate i cilindri per ottenere dei dischi alti 2 cm.
Adagiate i biscotti su una leccarda rivestita con carta da forno e infornateli in forno già caldo a 200 °C per circa 15 minuti. Sono pronti quando sono leggermente dorati e appena più scuri sul bordo.
Trasferiteli subito su una gratella a raffreddare.

A noi sono piaciuti tantissimo
Anche ad Antonio il difficile ;)


biscotti semplici


Si conservano fino a 7 giorni in un contenitore ermetico o in un barattolo di vetro.
Potete congelare i vostri cilindri, avvolti nella pellicola, crudi e utilizzarli all'occorrenza facendoli prima scongelare in frigorifero.

post signature
All photos by Sento i pollici che prudono

PLACES I SUGGEST: Petite Maison

$
0
0
petite maison

Rieccoci con un nuovo appuntamento della rubrica  Places I Suggest
Oggi vi porto in un altro negozio di Lucca che mi piace particolarmente, Petite Maison, dove si respira tanto
made in Italy !

Virginia casa, ArtePura, J-Line e Jolipa sono alcune delle marche che potrete trovare qui

Ci sono tanti articoli raffinati per eleganti apparecchiature,
per accogliere ospiti speciali o rendere speciale ogni giorno

virginia casa

arte pura

virginia casa

il lino, nei colori neutri, per vestire la tavola
ha un fascino indiscutibile 

petite maison

arte pura

tovagliolo lino

Tanti gli oggetti per arredare la propria casa, dalla cucina  al living
dal bagno alla camera da letto

jolipa

petite maison

tazzine da caffè


petite maison


bottigliette di vetro

articoli per la casa

porta spagopetite maison

piccolo mappamondoportachiavi

vaso ceramica

petite maison

lettera vaso

vaso di vetro

orologio shabby

orologio da muro


gesso lucchetto

virginia casa

articoli per toilette


arredo casa

petite maison

petite maison

petite maison
lampada da terra

C'è anche una zona dedicata alle candele e alla profumazione della casa

candele colorate

petite maison

porta candele da soffitto

petite maison

e in tutto questo paradiso c'è posto anche per degli articoli per l'outdoor

petite maison

virginia casa outdoor

lanterna da giardino

Christian, il titolare di Petite Maison, è una persona davvero squisita ed è sempre un piacere andare nel suo negozio.

scritta in ferro

Petite Maison
Piazza San Frediano 14
Lucca
post signature 
All photos by Sento i pollici che prudono

Crostata al cioccolato e lamponi

$
0
0
crostata

In questa crostata c'è proprio tutto: l'amaro del cioccolato nel guscio croccante, la cremosità e dolcezza della farcia e l'acidulo dei lamponi
Non si può chiedere di più

Non mi è venuta bella come quella della brava Laura Adani
dalla quale ho preso la ricetta
Sicuramente aver usato uno stampo più grande di quello richiesto non ha aiutato,
ma era talmente buona che l'aspetto estetico è passato in secondo piano.
 
crostata laura adani

Ingredienti
200 gr. farina setacciata
150 gr. burro molto freddo a cubetti
40 gr. cacao amaro in polvere setacciato
80 gr. zucchero semolato
2 cucchiai vodka molto fredda
1 pizzico di sale

per la farcia al cioccolato bianco:
300 gr. cioccolato bianco
250 ml. panna fresca
100 gr. burro
300 gr. mascarpone
200 gr. lamponi freschi

stampo per crostata da 24 cm. di diametro (meglio se con fondo removibile)

Nella ciotola dell'impastatrice, col gancio K, mescolate la farina ed il cacao, setacciati, con lo zucchero ed il sale a velocità minima, aggiungete il burro freddo a cubetti e la vodka anch'essa molto fredda.
Quando risulta tutto ben amalgamato, prendete l'impasto e avvolgetelo nella pellicola, cercando di fare un panetto piuttosto basso e mettetelo a riposare in frigorifero per un paio d'ore.
Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto e stendete la frolla, su una spianatoia infarinata, in una sfoglia spessa circa 5 mm. (non come ho fatto io che avevo lo stampo più grande e quindi la frolla, inevitabilmente, mi è venuta più sottile) Ricoprite lo stampo di 24 cm. di diametro, bucherellate il fondo con una forchetta, ricoprite con della carta da forno e versateci dentro i legumi secchi per la cottura in bianco e lasciate riposare in freezer per 15/20 minuti. Nel frattempo accendete il forno a 180°C. Trascorsi i 20 minuti cuocete il guscio di cioccolato, nel forno già a temperatura, per 25 minuti.
Nel frattempo preparate la crema: in una casseruola antiaderente portate a bollore la panna, la togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato bianco spezzettato ed il burro. Mescolate con una spatola finché il cioccolato non si sarà sciolto completamente. Travasate la crema in una ciotola per farla raffreddare più velocemente. Una volta che si sarà ben raffreddata potrete aggiungere il mascarpone.
Ora non resta che riempire il guscio con la crema e lasciar riposare la crostata in frigorifero per tutta la notte. Prima di servirla la decorate con lamponi freschi e voilà

cioccolato bianco

post signature
All photos by Sento i pollici che prudono

PLACES I SUGGEST: Le sorelle

$
0
0
lucca

Nuovo appuntamento oggi con la rubrica dei miei posti preferiti
Un altro negozio per la casa (si è capito che mi piace l'argomento ?) in Lucca, con affaccio sulla splendida piazza Anfiteatro
Le sorelle

lucca

Questa volta però siamo in un ambiente di stampo decisamente personale

lucca

lucca
lucca

Oggetti completamente pensati e disegnati in laboratorio da quattro sorelle, appunto, e realizzati da abili artigiani

piazza anfiteatro

Quello che trovate qui, non lo trovate altrove
Prodotti della tradizione Toscana, realizzati a mano, nel rispetto della natura, rendono ogni pezzo unico.

cura per il corpo

C'è un'intera famiglia, composta da madre padre e quattro figlie dietro a tutto questo

piazza anfiteatro


I sacchetti di carta lavabile sono un'invenzione del padre.
Sono adorabili, in tantissime tonalità e dai molteplici utilizzi

lucca

lucca

lucca


I paralumi da calice sono realizzati con lo stesso criterio dei sacchetti e, come i tessuti, vengono dipinti a mano con colori naturali e mediante l'utilizzo di stampi di legno

le sorelle

le sorelle


Bellissimi anche gli oggetti in ferro, indicati per arredare sia uno spazio interno che un esterno

le sorelle

lucca

le sorelle

porta vasi

tavolo vassoio ferro


Come avrete notato anche dalle foto precedenti, l'illuminazione è un tema importante in questo negozio e, come per gli altri oggetti, anche qui la creatività e l'artigianalità si fondo per creare articoli di gusto e mai banali

piazza anfiteatro

le sorelle

le sorelle

le sorelle

terracotta


Della stessa linea dei sacchetti, anche splendide maxi bag e grembiuli, bellissimi da utilizzare in giardino

le sorelle
le sorelle


Gli ambienti creati parlano da sè

piazza anfiteatro

articoli per la casa

Non vi resta che andare a vedere coi vostri occhi

lucca


piazza Anfiteatro, 31
Lucca 
post signature
All photos by Sento i pollici che prudono



Double chocolate muffin & free printable

$
0
0

muffin al cioccolato

Sabato scorso abbiamo festeggiato il nostro marmocchio, anche se il giorno del compleanno era ieri, 20 luglio. E abbiamo avuto un gran c..., pardon, fortuna, perché sabato c'era un bel sole e un caldo che, è vero, mi scioglieva tutto quello che avevo preparato, però siamo stati all'aperto ed i bimbi hanno potuto scorrazzare in giardino belli beati. 
Domenica, cioè ieri, eravamo da una nostra amica a festeggiare anche il suo compleanno e il tempo non è stato dei più clementi; sole, pioggia, vento e freddo si sono alternati in continuazione.
Non parliamo del tempo che c'è oggi che sembra di essere in autunno.
Speriamo solo che quello di sabato non fosse l'ultimo giorno bello d'estate che se no inizio a piangere adesso !!!

Per la festa ho preparato tutto da me, anche le vele con la bandiera dei pirati che potete scaricare qui
Ho fatto diverse cose, mi piace molto variare e dare la possibilità di scegliere fra differenti gusti.

Oggi vi posto la ricetta dei muffin al doppio cioccolato.
Nei prossimi giorni posterò anche le altre.

Ingredienti per 12 muffin

ingredienti secchi:
150 gr. zucchero
200 gr. farina 00
1  cucchiaino lievito per dolci
1 cucchiaino bicarbonato
50 gr. cacao amaro

ingredienti umidi:
5 cucchiai olio di semi 
2 uova medie
250 ml. di panna fresca da montare
2 cucchiai circa di latte
2 cucchiaini estratto di vaniglia

ingredienti a pezzi:
120 gr. gocce di cioccolato

Scaldate il forno a 200 °C 
Mescolate insieme gli ingredienti umidi quanto basta per amalgamarli.
In un'altra ciotola setacciate tra loro gli ingredienti secchi.
Unite gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescolate bene finchè non saranno ben amalgamati, ma non mescolate troppo altrimenti i muffin risulteranno duri.
Per ultimo aggiungete le gocce di cioccolato mescolando poco.
Versate l'impasto a cucchiaiate o utilizzando il dosatore per gelato (molto comodo) negli stampi da muffin. Se usate una teglia da muffin imburratela ed infarinatela prima, se usate dei pirottini questo passaggio non occorre. Io ho utilizzato dei deliziosi contenitori della Stadter, li potete vedere qui, io li ho acquistati in uno storico negozio di casalinghi di Milano, luogo di perdizione per le amanti del genere.
Cuocete per 15-18 minuti. Fate la prova stecchino. Fate raffreddare su una gratella.

Sono delle bombe !

festa di compleanno

post signature 
 
All photos by Sento i pollici che prudono 

PLACES I SUGGEST: CasAntica

$
0
0
libreria

Buongiorno !
Oggi vi porto in un negozio aperto da pochi mesi, a Lucca, da un ragazzo che aveva un sogno e l'ha realizzato. Appassionato di arredamento è riuscito a creare un luogo davvero unico nel suo genere.

poltrona

Non è il classico negozio di arredamento, ma un luogo ricco di oggetti di fascino, carattere ed atmosfera inseriti in un contesto veramente suggestivo.
Un posto che fa sognare.

salotto con camino

libri antichi

specchio antico

Girando ci si ritrova in stanze che ospitano ambientazioni accoglienti ed eleganti, curate nei minimi dettagli.
 
ringhiera di ferro

letto a baldacchino

sala da pranzo

C'è anche un piccolo cortile che ospita l'arredamento da giardino, in ferro, piacevolmente allestito con tessuti di canapa e lino cuciti e dipinti a mano da abili artigiani, coppette e cupole in vetro, meravigliose gabbie.

cortile

lino

tavolini in ferro

coppette di vetro

gabbie

gabbie di ferro

E' un luogo sempre in evoluzione, gli spazi vengono ripensati e riarredati secondo l'estro e la passione del proprietario.
Sono veramente tanti gli oggetti d'arredo particolari, molti dei quali di provenienza francese.

parrucche francesi

corona

lente d'ingrandimento

Libri d'epoca, vecchi spartiti, cuori votivi, meravigliose corone
per creare ambienti ricchi di storia e di fascino

libri antichi

corone

spartiti

articoli religiosi

Splendide miniature in ferro, caldamente illuminate da un bellissimo abat-jour

seggioline in ferro

Tanti i quadri a tema botanico

quadri botanica





L'illuminazione è un aspetto molto importante
se ben scelta dona all'ambiente ancora più fascino

illuminazione da parete

lampadari

lampadario

Splendida la biancheria per la casa

biancheria per la casa

tende

e cosa dire dei piatti, delle posate e dei bicchieri ? Parlano da sé

piatti porcellana

tavola elegante

posate d'argento

bicchieri rilievo

Io questo posto lo trovo semplicemente fantastico
Se venite a Lucca dovete assolutamente andare a vederlo
il proprietario sarà felice di accogliervi

negozio arredamento francese

via S.Giorgio, 24
Lucca
post signature
All photos by Sento i pollici che prudono

Arachidi e cioccolato

$
0
0


Ecco un'altra cosa che ho preparato per il compleanno di Michelangelo.
E' veramente semplice, non è una ricetta, è un incontro: arachidi tostate e salate mescolate con cioccolato fondente fuso ed intiepidito. Col cucchiaino se ne prende una piccola quantità e si fa cadere nei pirottini piccoli. Si mettono in frigorifero a solidificare e si servono all'ultimo momento.
Io amo molto sentire la nota salata nel cioccolato e questa combinazione è perfetta.
Sono ottimi da offrire agli amici anche a fine cena.
Alla prossima birthday recipe

post signature 
 
All photos by Sento i pollici che prudono

Mini cheesecake

$
0
0

cheesecake alle fragole

Buongiorno !!!
Stavo pensando in questi giorni che sarà meglio che mi sbrighi a postare le varie cose che ho preparato per la festa di compleanno di Michelangelo, altrimenti, avanti di questo passo, arrivo a Natale con l'ultima ricetta.
Oggi è la volta delle mini cheesecake. Erano veramente deliziose anche se il caldo di quel giorno le ha fatte patire parecchio. Era la prima volta che le facevo in versione monoporzione e trovo che per una festa siano molto più di effetto rispetto ad un'unica torta tagliata a fette.
La ricetta l'ho presa da Giallo Zafferano che dice che le quantità sono per 12 mini cheesecake,
a me ne sono venute 16 !

Ingredienti
per le basi
150 gr. biscotti digestive
60 gr. burro
1 cucchiaio zucchero di canna
per la crema
300 gr. philadelphia
250 gr. ricotta
150 ml. panna fresca
9 gr colla di pesce
2 cucchiai zucchero a velo
2 cucchiaini estratto di vaniglia 
per la copertura
250 gr. fragole
50 gr.zucchero semolato
6 gr. colla di pesce

Prendete uno stampo da muffin e riempitelo con i pirottini.
Per prima cosa preparate le basi: frullate i biscotti insieme allo zucchero di canna fino ad ottenere una polvere. Aggiungete il burro precedentemente fuso e mescolate con un cucchiaio. Distribuite il composto nei pirottini (circa 1 cucchiaio per uno) e appiattite e livellate le basi col dorso di un cucchiaino. Mettete in frigorifero per almeno mezz'ora. 
Ora preparate la crema: mettete la colla di pesce ad ammorbidire in acqua fredda per 10 minuti. Nel frattempo in una ciotola capiente mescolate bene il philadelphia con la ricottae poi aggiungete lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia (Se volete prepararvi da soli l'estratto di vaniglia lo trovate qui) In un pentolino scaldate 50 ml di panna fresca, strizzate bene la colla di pesce, fatela sciogliere nella panna calda e unite quest'ultima alla crema di formaggi. Montate la restante panna e incorporatela al resto, con movimenti dal basso verso l'alto, per non smontare il composto. Distribuite la crema sopra alle basi raffreddate e rimettete in frigo a rassodare per almeno 2 ore, coprendo con della pellicola.
Preparate la copertura di fragole: mettete in acqua fredda la colla di pesce per 10 minuti. Lavate e mondate le fragole, tagliatele a pezzetti e mettetele in un pentolino con lo zucchero. Scaldate a fuoco dolce fino a che le fragole risulteranno in parte sciolte. Frullate le fragole fino ad ottenere una purea. Strizzate la colla di pesce e unitela alla purea di fragole ancora tiepida, mescolate finchè non sarà del tutto sciolta. Fate raffreddare e con un cucchiaio versate la gelatina sulle mini cheesecake ricoprendole bene. Mettete in frigorifero per almeno un'altra ora per far rassodare la gelatina.
Estraete le mini cheesecake dai pirottini, guarnite con mezza fragola (e una fogliolina di menta che io non ho messo ma che ci starebbe bene) e servite !


L'ideale è prepararli il giorno prima.
Alla prossima amiche (e amici) !!!
post signature
 
All photos by Sento i pollici che prudono

Il lato salato della festa

$
0
0
girelle di pizza farcite

Oggi vi racconto cosa ho preparato di salato per il compleanno di Michelangelo, tante preparazioni non hanno bisogno di ricetta o spiegazioni.

Immancabili le pizzette di sfoglia (qualcuna è rimasta un po' di più in forno ;) )
 i wurstel avvolti nella sfoglia e mini brioches (anch'esse di sfoglia) ripiene di acciuga, vanno sempre e piacciono a tutti. Non so a voi, ma a me la sfoglia piace da matti. 

salatini

Avevo preparato poi tanti panini al latte farciti con salumi vari. Sono delle presenze che mi accompagnano dai tempi delle mie feste di compleanno, intramontabili.

festa di compleanno

C'erano tramezzini imbottiti: alcuni con salsa tonnata e pomodoro altri con insalata, formaggio e maionese.

panini al latte

Girelle di pane farcite con olive nere, asiago e pomodorini secchi; sono andate a ruba !

girelle di pane farcito

Per farle ho utilizzato un rotolo di pasta per la pizza di quelli pronti
(niente pasta madre questa volta, avevo già abbastanza da fare)
L'ho steso e farcito abbondantemente con olive nere denocciolate, pomodorini secchi e asiago. 
L'ho arrotolato e, una volta ottenuto un salsicciotto, l'ho affettato. 
Ho messo le girelle così ottenute su una teglia rivestita con carta da forno e infornato in forno preriscaldato a 240 °C per circa 15 minuti (fino a doratura)

Alla prossima !
Sarà dolce o salata ?

post signature 
 
All photos by Sento i pollici che prudono



Galettes Bretonnes

$
0
0
biscotti al burro

Settimana di ferragosto, sono a casa, niente vacanze per ora, solo qualche intervallo qua e là e così vi faccio compagnia con una nuova ricetta, di biscotti.
L'ho trovata sul blog Trattoria da Martina che seguo da tanto e che è una certezza. 

Attenzione perché questi sono come le ciliegie: uno tira l'altro !!!

galettes bretonnes

Ingredienti 
(per circa 20 biscotti di 6 cm di diametro)
60 gr. zucchero 
100 gr. burro salato con sale di Guérande oppure burro normale più
1/2 cucchiaino abbondante di fleur de sel della Guérande o della Camargue
1 tuorlo
140 gr. farina 00
1/2 cucchiaino estratto di vaniglia 
per la doratura
1 tuorlo

Per prima cosa montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara a spumosa.
Se il burro non è salato ricordatevi di mettere anche il sale.
Aggiungete il tuorlo d'uovo e mescolate bene, poi unite l'estratto di vaniglia e la farina e amalgamate gli ingredienti finchè non avrete un composto omogeneo.
Formate un panetto schiacciato, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a raffreddare in frigorifero per almeno mezz'ora. 
Riprendete l'impasto e stendetelo fra due fogli di carta forno a uno spessore di circa 3 mm.
Ora io qui ho cambiato il procedimento rispetto alla spiegazione di Martina perche' l'impasto è veramente molto morbido, sicuramente complice anche il caldo, quindi; dopo averlo steso ho messo l'impasto pochi minuti in freezer perché indurisse, ho ricavato i biscotti con il tagliabiscotti e, facendo attenzione, ho estratto ogni biscotto. 
Nota: se l'impasto è molto freddo tenderà a spezzarsi mentre, se troppo molle, non terrà la forma data. 
Quindi l'ideale è indurirlo, creare le sagome ed estrarre i biscotti facendo attenzione e scaldando quel tanto che basta con il semplice contatto della mano. 
Mettete i biscotti su una leccarda rivestita con carta forno. 
Spennellate la superficie col tuorlo d'uovo diluito con un goccio d'acqua e, con la punta di un coltello, formate un reticolo. Rimettete i biscotti a raffreddare per un paio di minuti in freezer o per 15 minuti in frigorifero. Infornate in forno preriscaldato a 170 °C con la funzione ventilato per 12 - 15 minuti.
Sono pronti quando sono ben dorati in superficie. Lasciate raffreddare e poi.... gnam !

burro salato

A chi è in vacanza e a chi no auguro di divertirsi, di trovare almeno un motivo al giorno per farsi una risata, di staccare con la mente dai pensieri quotidiani, di riposarsi e ricaricarsi
post signature

All photos by Sento i pollici che prudono

Torta salata robiola pomodorini e timo

$
0
0
torta robiola pomodorini e timo

Questa è la quiche più semplice e delicata che abbia mai fatto.
Generalmente la preparo con pancetta e zucchine, decisamente più saporita e in altre versioni non mancano comunque mai i salumi.
In questo caso, invece, sono rimasta super light.
Io ho scelto di mettere la robiola, ma se volete un sapore un po' più deciso il caprino è più indicato.

torta salata

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
400 gr. di robiola o caprino
3 uova
250 ml. panna liquida
12 - 14 pomodorini
timo
sale, pepe
un filo d'olio e.v.o.

Lavate e tagliate a metà i pomodorini. Premeteli leggermente per far uscire i semi e l'acqua.
Metteteli a scolare su carta assorbente per alcuni minuti, appoggiati sul lato del taglio.
Accendete il forno a 180 °C. Foderate una tortiera o uno stampo da crostata di 28 cm. di diametro con la carta da forno e stendete la pasta sfoglia. In una terrina mescolate le uova con il formaggio, la panna e le foglie di timo (parecchie), salate e pepate. Bucherellate la base della sfoglia. Versate la crema nello stampo e sistemate i pomodorini con il taglio verso l'alto. Distribuite altre foglioline di timo in superficie. Mettete un pizzico di sale su ogni pomodorino e irrorate con un filo l'olio. Infornate per 30 - 40 minuti.

quiche pomodorini robiola

timo

Le fette son pronte, mancate solo voi !

torta salata

Ora vi lascio ché vado in un bel posto, spero.
Se ne varrà la pena ve ne parlerò nei prossimi giorni

Stay tuned
post signature
All photos by Sento i pollici che prudono

Sarzana: La soffitta nella strada

$
0
0

sarzana

Ecco dove sono andata la settimana scorsa. Purtroppo riesco a pubblicare il post solo ora perche' un paio di giorni dopo siamo partiti per il campeggio.
Il tempo rimasto per vedere questa manifestazione è ormai agli sgoccioli, l'ultimo giorno è domani, domenica 24.
I banchi sono aperti dalle 17.00 alle 24.00 !

sarzana

sarzana

sarzana

Abbiamo girato per la piazza del Comune e le strade della città curiosando per i banchi.
Eravamo con una coppia di cari amici, anche loro con un bimbo che ha circa l'età di Michelangelo.
Io a Sarzana non c'ero mai stata mentre loro la conoscono bene.

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

A questa manifestazione si trova di tutto, dagli oggetti d'antiquariato al modernariato, il vintage e il collezionismo

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

sarzana

A cena ci hanno portati da "da Silvio
Abbiamo preso pizze, farinata (o cecina) e la torta "sema", tipica del posto (una torta salata fatta con il riso) Qui ho mangiato la cecina più buona in assoluto ! 

sarzana

Per il caffè ci siamo spostati da Gemmi, storica e bellissima pasticceria e, già che c'eravamo, abbiamo acquistato un dolce tipico, la spungata, che io ho trovato semplicemente fantastica !

sarzana

gemmi

gemmi

pasticceria sarzana

pasticceria gemmi

gemmi

gemmi

Con la mia amica siamo passate da Le cupcakes di Melissa, sul tardi e.... era finito tutto !!!
Alzate e alzatine vuote. Non vi so quindi dire come fossero i cupcakes, ma il negozietto è veramente delizioso.

sarzana

sarzana


sarzana

E questo è un negozio per bambini che mi sono ripromessa di visitare la prossima volta, se non sbaglio si chiama Amelia.
Era aperto, ma non sono entrata, era già tardi e i bambini non ne potevano più.

negozio bambini

amelia

E c'erano tanti altri negozi belli e particolari da vedere, mi "toccherà" tornarci, a Sarzana.


post signature
All photos by Sento i pollici che prudono

Cake pops per divertire i piccini, ma anche i grandi

$
0
0

cake pops

E sì, tu li fai pensando che possano stupire e divertire solo i bambini e poi ti accorgi che piacciono tanto anche ai grandi.
Meglio così ! 
La preparazione è molto semplice, mentre l'aspetto finale è decisamente di effetto.
E' un bel modo per utilizzare della torta avanzata o, sotto Natale, del pandoro.
Vi potete far aiutare dai vostri bimbi a mescolare gli ingredienti (con le mani), a fare le palline e intingerle nel cioccolato. 

palline cioccolato

Ingredienti:
(per 15 cake pops)
200 gr. pan di spagna o altra torta
1,5 - 2 cucchiai di marmellata di albicocche
per ricoprire e decorare
200 gr. cioccolato fondente
codette colorate
15 bastoncini da leccalecca di plastica

Come per il mio compleanno, anche per il compleanno di Michelangelo ho preparato la Victoria sponge cake, una soffice torta a piani. La ricetta per la torta la trovate qui e con quelle quantità ho ottenuto 4 strati di cui 3 per la torta e uno per fare i cake pops (due piccioni con una fava)
Sbriciolate la torta in un mixer. Trasferite in una ciotola e unite la marmellata. Se volete, naturalmente, potete usare un altro sapore, saranno buoni anche con una marmellata di pesche o fragole. Mescolate con le mani fino ad inumidire tutto il composto. La quantità di marmellata dipende dall'umidità della torta quindi non mettetela subito tutta, mettetene una parte e mescolate e aggiungetene solo se necessario.  L'impasto è giusto quando resta compatto. Formate delle palline grandi poco meno di una noce e posatele su un vassoio rivestito con della carta da forno. Riponete in freezer a rassodare per circa mezz'ora. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Anche questo, come la marmellata, può essere di un altro gusto; fondente, al latte o bianco, a seconda delle preferenze. Estraete le palline dal freezer ed infilzatele coi bastoncini. Immergete le palline nel cioccolato, scolate l'eccesso.
Mettetevi ora sopra ad una ciotola e, tenendo in mano i cake pops per il bastoncino, ricoprite il cioccolato, ancora liquido, con le codette facendole cascare sopra alle palline. 
Anche per la decorazione le alternative sono tante: farina di cocco, granella di nocciole o pistacchi, stelline o zuccherini vari. Oppure, se rivestite col cioccolato fondente, potete fare delle striature col cioccolato bianco e viceversa. 
Infilzateli in una base di polistirolo per farli indurire e raffreddare.
Conservateli in frigorifero per avere la crosta più croccante. 

post signature

All photos by Sento i pollici che prudono

PLACES I SUGGEST: Stella Polare

$
0
0
lucca

Buongiorno !!!
Oggi vi parlo della mia caffetteria preferita, dove vado a fare colazione quando vado in città, a Lucca.

Avevo preso l'abitudine di andarci quando avevo Michelangelo piccolo piccolo

lucca

Per chi non lo sa, Lucca è una città circondata dalle mura. C'è anche Lucca fuori, ma quando si dice "andiamo in città" si intende all'interno delle mura.

lucca

 Noi abitiamo in una località che dista pochissimi chilometri e io tutte, ma dico tutte le mattine, prendevo il bimbo, l'ovetto e l'auto e me ne andavo in città, facevo colazione qui, alla Stella Polare e poi partivo per il mio giro a passo svelto delle mura, più di 4 km di camminata in totale tranquillità.
Da allora è il mio bar preferito.

lucca

Si può fare una colazione classica, all'italiana, con cornetti dolci, sfoglie o trecce, cappuccino o caffè, spremute

croissants

colazione

oppure optare per l'english breakfast, sarà che di qua passano anche tanti stranieri

stella polare

C'è una cucina a vista che sforna tutti i giorni torte, cheesecake, muffin, plum cake.

stella polare

E se preferite il salato sarete comunque accontentati con focacce, panini, tramezzini, e croissants salati farciti davvero bene

panini

stella polare

In estate è possibile accomodarsi all'esterno e godere della vista di piazza Napoleone, anche detta piazza Grande

lucca

La cucina prepara anche invitanti primi e secondi piatti e così il locale accoglie e offre la possibilità di fermarsi a mangiare in qualsiasi orario.
Proprio l'altro giorno ho notato diversi turisti che pranzavano (o cenavano ?!) in pieno pomeriggio
 era circa l'ora del tè

lucca

Qui sono tutti gentili e professionali; Federica, Raffaella, Alessandra, Angela

lucca

Stella Polare
via Vittorio Veneto, 21
Lucca
post signature
All photos by Sento i pollici che prudono
Viewing all 84 articles
Browse latest View live